Notizie

FuoriMercato

Ri-eccoci!!Venerdì 9 Dicembre, il Centro Capta torna in Piazza delle Erbe a Vicenza per partecipare a FuoriMercato. Qui troverete a vostra disposizione tutti i prodotti della “Collina dei Lecci”, luogo in cui l'attività agricola si trasforma in attività di crescita educativa per i nostri ragazzi! Vi aspettiamo dalle 9.00 alle 18.00.  

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CENTRO EDUCATIVO CAPTA

  Sei un genitore di un bambino o di un ragazzo dagli 8 ai 13 anni? Vorresti che tuo figlio fosse affiancato da qualcuno che lo aiuti non solo nei compiti e nello studio ma anche nel sostenere la sua autostima e lo incoraggi nel raggiungere i suoi obiettivi? Ti piacerebbe fosse immerso in un ambiente bello, positivo e ricco di proposte educative e creative? Hai trovato quello che stai cercando! Il centro educativo Capta offre: Sostegno scolastico personalizzato svolto da operatori qualificati in ambito educativo e psicologico. Laboratori ludici, artistici e teatrali in cui i bambini

Grazie a tutti e Ci rivediamo a settembre!

La scuola è finita e anche alla Capta Onlus iniziano le attività estive per i nostri ragazzi. Ci rivediamo a settembre con grandi novità! Se volete continuare a seguirci, visitate la nostra pagina Facebook dove vi terremo aggiornati con le attività che verranno svolte durante l’estate. Vogliamo, infine, ricordarvi che siete ancora in tempo per donarci il 5x1000 nella vostra dichiarazione dei redditi (730 o Modello Unico), firmando nel riquadro indicato “Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e indicando il codice fiscale : C.F. 90002450279.

APERTURA ISCRIZIONI AL CENTRO EDUCATIVO DELLA FONDAZIONE CAPTA

Da Settembre il centro educativo della Fondazione Capta mette a disposizione della collettività le proprie risorse e competenze in ambito educativo, offrendo:   Sostegno scolastico per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado svolto da operatori qualificati in ambito educativo e psicologico. Laboratori ludici, artistici, teatrali in cui i ragazzi possano sperimentare e sviluppare le proprie abilità personali e sociali scoprendo nuove modalità di stare in relazione, aumentare la capacità di collaborare insieme e favorire la crescita di un’immagine positiva di sé. Uscite istruttive alla scoperta del territorio nell’ottica dell’arricchimento

0