«Sei islamica, quindi pericolosa» I disagi delle seconde generazioni
Dal settimanale "La Voce dei Berici" l'articolo sulle rappresentazioni teatrali condotte dal Centro Capta nell'ambito del progetto "Pianeta Adolescenti". La_Voce_dei_Berici
Dal settimanale "La Voce dei Berici" l'articolo sulle rappresentazioni teatrali condotte dal Centro Capta nell'ambito del progetto "Pianeta Adolescenti". La_Voce_dei_Berici
Martedì 14 novembre nell’ aula magna dell’ Ipsia Garbin di Schio, si è tenuta la prima rappresentazione del Teatro Forum a conclusione dell’attività laboratoriale svolta nell’ ambito del progetto “Pianeta adolescenti", promosso da Primavera Nuova di Schio. Condividiamo l'articolo uscito questa mattina sul Giornale di Vicenza.
Conoscenza, Fiducia, Collaborazione, Riconoscimento delle Emozioni, Esclusione, Litigio. Sono le tappe di un percorso che coinvolge i ragazzi del centro pomeridiano nella fascia di età 7-13 anni. Uno spazio per ciascuno e per il gruppo.. Uno spazio fatto di luci soffuse, cuscini, musica e tante attività.. Uno spazio di riflessione e di parola… Per far si che ognuno di loro possa affrontare in modo piacevole e costruttivo alcune tematiche difficili, ma importanti per la crescita personale e per la crescita del gruppo. Proprio in onore del fantastico gruppo che si sta formando, abbiamo
# casa adolescenti in trasferta L'abilità di usare i cinque sensi è un elemento importantissimo per lo sviluppo cognitivo e dell'intelligenza. Quale migliore occasione per toccare, sentire, annusare, assaggiare, se non un pomeriggio a castagne con gli amici. Alla ricerca dalle castagne siamo riusciti perfino a liberarci di quel telefono che spesso sostituisce la nostra conoscenza del reale.
L’Azienda Agricola gli Orti di Sant’Angelo si trova a Marano Vicentino, con 8 ettari di terra, metà dedicata alla produzione di mele biologiche e l’altra metà rivolta alla coltivazione di frutta e verdura di stagione sempre con certificazione biologica. Oltre alla cura e alla qualità dei suoi prodotti, l’Azienda ha uno sguardo di attenzione rivolta alle pari opportunità e al sociale, terreno in cui Capta, attraverso le sue molteplici progettualità coltiva da anni le dimensioni delle relazioni, della convivenza della comunità. In particolare, da circa un anno, Capta segue i ragazzi