News

LABORATORIO DI TEATRO

  Martedì 8 novembre 2016 comincia il mitico laboratorio di teatro coi ragazzi e i bambini del centro capta! Tutti i martedì fino a maggio i ragazzi del Centro Capta saranno impegnati in giochi, esercizi e messe in scena  con l’obiettivo di migliorare se stessi, la loro capacità di stare in gruppo e di affrontare il palcoscenico con sicurezza e coraggio. La vita è un gioco, ma un gioco molto serio, da cui trarre il meglio solo se conosci a fondo le regole. Forza ragazzi! Giochiamo alla vita…in scena!     Vi ricordiamo inoltre che sono sempre aperte le

Mon frère Vincent – Gli stati della mente

SABATO 16 OTTOBRE h.20.45 - Oasi Rossi, Via Salzena, Santorso (Vi) In scena due narratori che accompagnano lo spettatore accanto ai primi anni di Vincent Van Gogh, anni in cui faceva il venditore, l’insegnante e tentava di divenire pastore protestante. Con frequenza sempre più elevata, proporzionata all’urgenza di vita di Vincent, la parola raccontata lascia il posto a quella detta e vissuta in prima persona da Theo e Vincent, attraverso le loro lettere. Si svelano così, con vampate di fuoco, il rapporto tra i due fratelli, la loro interdipendenza, la fatica e

Lo sguardo dell’altro

Un giorno una mamma ci ha chiesto “Ma voi come aiutate i ragazzi a crescere?”. E’ una bella sfida quella della crescita che non termina mai! Ma ciò che crediamo sia la premessa fondamentale in questo percorso, sta nella capacità di mantenere uno sguardo positivo e aperto sui ragazzi che incontriamo. Non c’è cambiamento, non c’è evoluzione che non si rifletta in uno sguardo benevolo da parte di chi ci sta accanto: sentirsi visti è il nutrimento per la propria identità. E un’identità salda e positiva è il punto di partenza

PLAY YOURSELF

Martedì 11 ottobre alle 20.30 presso il Centro Capta inizia il nuovo laboratorio di playback theatre: PLAY YOURSELF. Il Playback Theatre è una originale forma di teatro di improvvisazione al servizio della comunità, per riscoprire emozioni, libertà e condivisione. Attraverso il gioco, la narrazione e l'immaginazione creativa, ci incontreremo e conosceremo le nostre storie in uno spazio di ascolto rispettoso e di riconoscimento reciproco, sperimentando le tecniche di improvvisazione e le forme espressive del Playback Theatre. Il PT favorisce lo sviluppo di competenze relazionali, l'ascolto empatico e la comunicazione creativa, integrando la dimensione emotiva con quella cognitiva, la dimensione individuale