News

La città che con-vive

Laboratorio di Teatroforum sulla convivenza interculturale e la cittadinanza attiva 6 incontri di laboratorio teatrale interculturale per dar vita a un forum pubblico il 6 giugno 2015 dove si animerà una serata di discussione e confronto sul tema della convivenza sociale tra migranti e italiani, con particolare attenzione al tema dei ragazzi e della vita sociale nella comunità. Il Teatroforum è una forma di teatro sociale che affronta importanti temi che riguardano la città raccontando storie di conflitto che lasciano il pubblico, in un primo momento con ampi punti interrogativi , senso

LIBERTÀ NON È STAR SOPRA UN ALBERO

“La libertà personale è inviolabile” Art. 13 “RiCostituenti”: 3 incontri-laboratorio per vivere e rivivere, alla luce di alcuni articoli della Costituzione Italiana, esperienze e sogni presenti e futuri. Cos’è oggi la Costituzione nella vita quotidiana e per ciascuno di noi? Per me, per te, per noi? Qual è il “tessuto” di relazioni personali e di comunità che ogni giorno creiamo? Come può maturare e crescere la convivenza sociale e la cittadinanza attiva a Vicenza, nel Veneto, in Italia? A partire da 3 articoli della Costituzione, creeremo uno spazio dove ascoltare, esprimere, confrontarsi per capire

CONCERTO FRANCESCA MICHIELIN, 12 APRILE 2015

Una serata densa di emozioni e scaldata da una voce fuori dal comune, quella di Francesca Michielin, che con la sua genuina semplicità ha portato sul palco del Teatro Remondini di Bassano del Grappa non solo l’interpretazione di brani entusiasmanti eseguiti con una bravura da artista navigata, ma un messaggio importante: condividere le proprie doti, i propri talenti e metterli a disposizione degli altri, di chi con fatica è alla ricerca dei propri per ritagliarsi uno spazio dignitoso e appagante nel mondo, ne accresce enormemente il valore. E così Francesca,

Condividere diversamente

Venerdì 20 Marzo, dalle 9 alle 12.30, casa del Custode, Villa Rossi a Santorso, verranno presentati i dati della ricerca conoscitiva svolta all'interno del progetto europeo "Condividere Diversamente, casa, salute, territorio" capo fila il comune di Santorso. Obiettivo del progetto: la promozione della convivenza sociale tra migranti e italiani sul territorio. La ricerca sarà presentata dalla dr.ssa Roberta Radich, della Fondazione Capta onlus. Capta è partner del progetto e ha svolto nell'autunno l'indagine-premessa delle azioni attualmente in corso, a cura delle Cooperative Samarcanda, Ceis, Primavera nuova e della Fondazione Capta, con il coinvolgimento di