News

“Condividere diversamente: casa, salute e territorio”

Venerdì 20 marzo restituiremo i dati della ricerca da noi condotta all'interno del progetto europeo "Condividere diversamente" capofila il Comune di Santorso. Il workshop è in programma venerdì 20 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso la Casa del Custode di Villa Rossi, a Santorso (in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri: dal 16 al 22 marzo, la Settimana di

LA SCUOLA E L’ARTE DI ASCOLTARE

Grazie a Marianella Sclavi e Gabriella Giornelli per l'interessante e dirompente serata sull'ascolto e il confronto creativo a scuola. La scuola deve recuperare la sua fondamentale funzione sociale. Per far questo deve essere davvero una scuola per tutti e non lasciare indietro nessuno. Ascolto attivo e confronto creativo sono alla base di un rinnovato rapporto tra studenti e insegnanti e tra insegnanti e famiglie, per superare la distanza generazionale e le asimmetrie nei ruoli che, spesso, bloccano motivazione e apprendimento. Una scuola felice è una scuola che sa ascoltare, tutti.  

Capta on the snow!

Ogni passo di crescita avviene attraverso l’esperienza. Se poi il passo è compiuto a bordo di un bob, tutto si fa divertente ed elettrizzante! La cornice che ci ha accolti nel nostro carnevale alternativo è quella di Recoaro mille. Mille come le discese che abbiamo affrontato con coraggio e sprezzo del pericolo per essere all'altezza del suo nome! Quando l’ultimo raggio di sole se ne è andato anche noi, esausti ma appagati, abbiamo ripreso la strada di casa. Soddisfatti e un po’ cresciuti. http://youtu.be/zT2ZowgNOmI